In cosa consiste il trattamento

L’intervento di cross linking viene eseguito in un ambiente sterile, ambulatorio chirurgico o sala operatoria. Dopo l’applicazione di qualche goccia di collirio anestetico si provvede alla asportazione meccanica dell’epitelio corneale, con l’aiuto del microscopio operatorio.

Read More

Il nostro protocollo

Un preciso elenco di indicazioni, esami, terapie post operatorie e controlli per coloro che hanno subìto un intervento di cross linking.

Read More

La prevenzione: trattamento di cross linking con riboflavina e raggi UV

E’ stato dimostrato che la riboflavina associata a raggi UVA è in grado di stabilizzare la progressione del cheratocono con un miglioramento del quadro topografico e appiattimento della cornea. In alcuni casi si è osservato anche un miglioramento della acuità visiva. I risultati preliminari sono stati confermati ed oggi questa procedura rientra nelle linee guida di trattamento del cheratocono in progressione.

Read More

Bibliografia

Cannon DJ et al. Collagen crosslinking in keratoconus. Invest Ophthalmol Vis Sci 1978;17:63-65. Caporossi A et al Long-term results of riboflavin ulraviolet A corneal collagen cross-linking for keratoconus in Italy: the Siena Eye Cross Study. Am J Ophthalmol 2010; 149: 585-593. Koller T et al. Complication and failure rates after corneal crosslinking. J Cataract Refract Surg. 2009;35):1358-62. Raiskup-Wolf F et al. Collagen […]

Read More