In cosa consiste il trattamento

L’intervento di cross linking viene eseguito in un ambiente sterile, ambulatorio chirurgico o sala operatoria. Dopo l’applicazione di qualche goccia di collirio anestetico si provvede alla asportazione meccanica dell’epitelio corneale, con l’aiuto del microscopio operatorio.

Read More

Il nostro protocollo

Un preciso elenco di indicazioni, esami, terapie post operatorie e controlli per coloro che hanno subìto un intervento di cross linking.

Read More

Suggerimenti

In caso di visus basso è consigliato prima provare la lente a contatto e in seguito, se tollerata, valutare se procedere al trattamento di cross linking. Non c’è motivo, come già detto sopra, di trattare un cheratocono che vede poco e non tollera la lente a contatto: è più indicato affidarsi direttamente alla chirurgia.

Read More

Bibliografia

Cannon DJ et al. Collagen crosslinking in keratoconus. Invest Ophthalmol Vis Sci 1978;17:63-65. Caporossi A et al Long-term results of riboflavin ulraviolet A corneal collagen cross-linking for keratoconus in Italy: the Siena Eye Cross Study. Am J Ophthalmol 2010; 149: 585-593. Koller T et al. Complication and failure rates after corneal crosslinking. J Cataract Refract Surg. 2009;35):1358-62. Raiskup-Wolf F et al. Collagen […]

Read More