prof. Paolo Rama

Professore Ordinario di Oftalmologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Primario dell’Unità Operativa di Oculistica – Unità Malattie della Cornea e della Superficie Oculare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano

Menu
  • Home
  • Chi sono
    • Bibliografia completa
    • Casistica operatoria
    • Pubblicazioni selezionate
  • Argomenti
    • La cornea
    • Trapianto di cornea
    • Cheratocono
    • Aniridia
    • Cheratite da Acanthamoeba
    • Cheratite erpetica
    • Cross linking
    • Le cellule staminali
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Contatti

vedere

Ma sarà vero che basta un’iniezione di cellule endoteliali per tornare a vedere?

A Maggio 2022 questa notizia è apparsa su molti media nazionali e ha fatto molto clamore. Molti avranno pensato, leggendo l’articolo, che con la semplice iniezione di cellule, magari staminali, si potrà adesso evitare il trapianto di cornea. Ma sarà davvero così?

Leggi tutto

Prenotazione visite ed esami

Ospedale San Raffaele
Via Olgettina 60
20132 Milano (MI) 
02.2643.3772
infocornea@hsr.it
Segreteria aperta da lunedì a venerdì
Orario: 9:00-16:00

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • Ma sarà vero che basta un’iniezione di cellule endoteliali per tornare a vedere?
  • Dal sito del Corriere.it Salute: lenti a contatto, perché possono diventare pericolose e quali accorgimenti prendere per evitarlo
  • Trapianto di cornea e herpes

Ho parlato di…

  • Aniridia congenita
  • Anatomia della cornea
  • Cellule staminali
  • Cheratite da Acanthamoeba
  • Cheratite erpetica
  • Cheratocono
  • Cheratoplastica perforante (PKP)
  • Cheratoplastica lamellare anteriore (ALK)
  • Cornea
  • Cross linking
  • Endocheratoplastica
  • Lenti a contatto
  • Trapianto di cornea
  • Trapianto di cornea e herpes
  • Trapianto di cornea e vaccinazione

Linee Guida Aniridia

  • Cookie Policy
  • Informativa trattamento dati personali

L’Unità Malattie della Cornea e della Superficie Oculare è stata selezionata come Centro di Riferimento Unico regionale in Regione Lombardia per l’innesto delle cellule staminali coltivate per il trattamento delle ustioni corneali (Holoclar®), procedura approvata nel 2015 dall’Agenzia Europea del Farmaco EMA.

Per i pazienti affetti da ustioni oculari è disponibile una particolare procedura di innesto di cellule staminali limbari autologhe, detta Holoclar®, che può essere erogata in Regime SSN (Servizio Sanitario Nazionale).

prof. Paolo Rama - Diritti Riservati | Ultimo aggiornamento dei contenuti: luglio 2022
Realizzazione sito: Extrema Ratio - networking_&_web
  • Ma sarà vero che basta un’iniezione di cellule endoteliali per tornare a vedere? LEGGI
  • Dal sito del Corriere.it Salute: lenti a contatto, perché possono diventare pericolose e quali accorgimenti prendere per evitarlo LEGGI
  • Trapianto di cornea e herpes LEGGI
  • Trapianto di cornea e vaccinazione LEGGI
  • Dal sito OMaR - Osservatorio Malattie Rare: cheratite neurotrofica, l’incredibile storia del collirio che ripara la cornea LEGGI
  • In cosa consiste il trattamento LEGGI
  • Cos'è il cheratocono LEGGI
prof. Paolo Rama
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze abbiamo utilizzato tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}