Dal sito OMAR – Osservatorio Malattie Rare
Una scoperta da Premio Nobel e la scommessa vincente di una società italiana: una bellissima pagina di medicina raccontata da uno dei protagonisti che l’ha vissuta, il prof. Paolo Rama.
Leggi tuttoProfessore Ordinario di Oftalmologia all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e Primario dell’Unità Operativa di Oculistica – Unità Malattie della Cornea e della Superficie Oculare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano
Una scoperta da Premio Nobel e la scommessa vincente di una società italiana: una bellissima pagina di medicina raccontata da uno dei protagonisti che l’ha vissuta, il prof. Paolo Rama.
Leggi tuttoÈ stata sviluppata in Italia la prima terapia avanzata a base di cellule staminali che permette di rigenerare l’epitelio corneale nei pazienti che hanno subito un danno grave alla cornea. Ne parla il prof. Paolo Rama che ha coordinato uno studio che ne ha dimostrato efficacia e sicurezza.
Leggi tuttoIntervento del prof. Paolo Rama per i 30 anni della Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, prima banca delle cornee fondata dal prof. Giovanni Rama, suo padre.
Leggi tuttoIl prof. Paolo Rama parla all’ottavo congresso EuCornea a Lisbona, Portogallo.
Leggi tuttoIl prof. Paolo Rama intervistato al congresso EuCornea edizione 2017 (in lingua inglese).
Leggi tuttoON USING NERVE GROWTH FACTOR IN THE TREATMENT OF NEUROTROPHIC KERATOPATHY: On using nerve growth factor in the treatment of neurotrophic keratopathy
Leggi tuttoIl prof. Paolo Rama al Tg2 Medicina 33, puntata del 11/04/2017.
Leggi tuttoHo avuto una formazione professionale abbastanza atipica. Nonostante fossi figlio di un chirurgo oculista non pensavo di seguire le orme paterne. Per anni mi sono dedicato alle regate con una carriera di velista semi-professionista e quella vita avrebbe potuto diventare la mia professione.
Leggi tutto